![<br />
<b>Notice</b>: Undefined index: these_items in <b>/var/www/buonissimo.hk/www/modules/buonissimo-food/buonissimo-food.php</b> on line <b>27</b><br />
Questi prodotti non sono tenuti in stock, sono disponibili due volte alla settimana, freschi direttamente dall'Italia.](images/shop_icons/Airplane_icon.png)
Costata con osso di Fassona
Prima il lavoro nei campi, poi la mungitura del latte anche per produrre formaggi tipici, infine solo più carne di altissima qualità: in sintesi questa è stata l’evoluzione della Razza Piemontese negli ultimi 150 anni.
Oggi il “Fassone” della Razza Piemontese (dal francese façon che significa “modo”) produce una carne di altissimo livello: tenera, magra e con pochi grassi ma di ottima qualità nutrizionale (acidi grassi insaturi, omega-3 e omega-6) ed un bassissimo livello di colesterolo ( basti pensare che non supera quello rilevato nella maggior parte del pesce, 48-60 mg/100g a seconda dei tagli).
Se una regola generale afferma che più la carne è grassa, più è tenera, questo non vale per la carne Fassone Piemontese: tagli contenenti meno del 3% di grasso si sono dimostrati assai più teneri degli stessi provenienti da altre razze e contenenti oltre il 7% di grasso (test Warner-Bratzler).
La Razza Piemontese è la razza italiana per eccellenza, ed è una razza autoctona. Questo significa che tutti i bovini sono nati ed allevati in Italia.
IN CONSEGNA DUE VOLTE AL MESE
COSTATA AI FUNGHI PORCINI
INGREDIENTI: una costata di manzo di 600/800 g, uno spicchio di aglio, 600 g di porcini, 150 ml di panna acida, 3 rametti di timo, 30 g di burro, mezzo bicchiere di vino bianco secco, 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, sale, pepe
PROCEDIMENTO: Togliete la costata dal frigorifero almeno un'ora prima di cucinarla. Pulite accuratamente i funghi con un pennello o con una pezza inumidita per togliere ogni eventuale residuo di terra; eliminate le parti rovinate e quelle terminali dei gambi. Tagliate a pezzi abbastanza grossi i funghi e rosolateli per 5-6 minuti in una padella con meta dell'olio e del burro e lo spicchio di aglio schiacciato. Scaldate in un tegame l'olio e il burro rimasti, unite la carne e cuocetela a fiamma alta per 2 minuti, poi giratela e proseguite la cottura sull'altro lato ancora per 2 minuti. Aggiungete nel tegame con la costata anche i funghi rosolati, bagnate con il vino, salate, pepate e proseguite la cottura ancora per 5 minuti. Togliete la carne dal tegame e tenetela in caldo; unite la panna acida e le foglioline di timo ai funghi e lasciate sul fuoco ancora per un minuto. Affettate la costata e servitela con i funghi e il fondo di cottura.
Puoi essere il primo a recensire questo prodotto
Le recensioni sono da clienti che hanno acquistato questo prodotto. Login per inviare la tua recensione.